Maturità 2024: Tutto sulla Prima Prova di Italiano
- sbobinafacile10
- 19 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Maturità 2024: Tracce e Temi della Prima Prova di Italiano
La prima prova di maturità italiana 2024 è iniziata il 19 giugno 2024, con oltre 526.317 studenti che hanno affrontato lo scritto di italiano. La prova è composta da sette tracce, suddivise in tre tipologie: analisi del testo, testo argomentativo e tema di attualità.
Tracce della Prima Prova di Italiano 2024
Le tracce della prima prova di italiano 2024 sono state pubblicate dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e sono state suddivise in tre tipologie:
Tipologia A (Analisi e interpretazione di un testo letterario)
Proposta A1: Giuseppe Ungaretti, “Pellegrinaggio”
Proposta A2: Luigi Pirandello, “Quaderni di Serafino Gubbio Operatore”
Tipologia B (Analisi e produzione di un testo argomentato)
Proposta B1: testo tratto da Giuseppe Galasso, “Storia d’Europa”
Proposta B2: testo tratto da Maria Agostina Cabiddu, “Rivista AIC”
Proposta B3: testo tratto da Nicoletta Polla-Mattiot, “Riscoprire il silenzio. Arte, musica, poesia, natura tra ascolto e comunicazione”
Tipologia C (Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativi su tematiche di attualità)
Proposta C1: Testo tratto da Rita Levi-Montalcini, “Elogio dell’imperfezione”
Proposta C2: testo tratto da Maurizio Caminito, “Profili, selfie e blog”
In generale, la prima prova di italiano 2024 è stata molto stimolante e ha richiesto ai studenti di dimostrare le loro conoscenze linguistiche e letterarie.
I nostri collaboratori hanno svolte le prove per voi, in allegato si trovano le 7 tracce della prova in italiano.
Iscriviti al nostro blog per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità.
Comments