Come migliorare la produttività nello studio?
- sbobinafacile10
- 17 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min

📚 I migliori consigli per migliorare la produttività dello studio sono:
1. Padronanza della concentrazione completa🤯: raggiungere la concentrazione totale è un'abilità più facile a dirsi che a farsi. Migliorare la concentrazione può migliorare significativamente il rendimento degli studenti e la qualità del lavoro. Tuttavia, molti studenti trovano difficile applicare in modo coerente i suggerimenti sulla produttività evidenziati di seguito. Ironicamente, quando riescono a seguire queste raccomandazioni, il loro lavoro migliora molto ed è davvero evidente.
2. Non lasciarti distrarre 📴: allontana tutte le distrazioni Elimina ogni distrazione e concentra la tua attenzione solo sull'attività da portare avanti. Disattiva le notifiche al PC e impostare la modalità aereo sul cellulare, così da non lasciarti distrarre da eventuali notifiche.
3. Fai una cosa per volta, non cadere nella trappola del multitasking 🕰️: la nostra mente non riesce a eseguire più azioni complicate allo stesso tempo. Perciò, se studi una cosa, concentrati su quella, e una volta finita, passa ad altro.
4. Fatti dei premi per riconoscere i tuoi successi 🏆: è molto importante sapere riconoscere i propri successi e premiare se stessi per i risultati ottenuti. Dopo una giornata di grande impegno, concediti un premio: che sia un cibo che ti piace, un’uscita con amici, o qualsiasi altra cosa. L’importante è che ti gratifichi e che la tua mente lo percepisca come premio.
5. Studiare con un amico o in gruppo 👫: molte persone preferiscono studiare da sole, altre invece sono più spronate se lo fanno in gruppo, o in compagnia in generale. Questo perché, di fronte a qualcuno, ci sentiamo in un qualche modo “forzati” a dare il nostro meglio.
6. Prenditi cura della tua salute 🏥: lo si sente dire spesso “mens sana in corpore sano”, ovvero mente sana in corpo sano. La salute fisica e mentale è fondamentale per mantenere la produttività e il focus nello studio.
7. Studio produttivo 🕒: studiare tutti i giorni per 2 o 3 ore al giorno è sicuramente più produttivo che studiare 8 ore in un giorno solo. Lo studio produttivo è un processo che deve avvenire nel corso del tempo, non in un paio di giornate di studio estenuante.
8. Non commettere errori 🚫: evita di studiare in modo intelligente senza fare una lettura generale, senza schematizzare, ripetere a memoria, imparare a memoria senza capire il contenuto e studiare molte cose in pochissimo tempo. Questi errori possono rubarti una marea di tempo e non ti agevoleranno a ricordare tutto nel corso del tempo.
9. Utilizzare applicazioni per lo studio e la produttività 📊: ci sono molte applicazioni che possono aiutarti a mantenere la concentrazione e a studiare in modo produttivo. Ad esempio, Headspace è un’applicazione per la meditazione che ti aiuta a ridurre lo stress e a mantenere la concentrazione.
10. Motivazione nello studio 💪: la motivazione è fondamentale per mantenere la produttività nello studio. Cerca di motivarti con premi e riconoscimenti per i tuoi successi e non dimenticare di prenderti cura della tua salute fisica e mentale.
Comments